VANCLAVA (Tete de Vauclava) 2874m
Accesso: Da Cuneo per Borgo San Dalmazzo e quindi seguire la SS fino al Colle della Maddalena poi oltrepassare il vecchio confine e scendere per circa 200 metri in territorio francese e parcheggiare dal ponte sul torrente Oronaye a quota 1948. Itinerario: parcheggiata l'auto risalire il vallone del torrente Oronaye preferibilmente sul versante destro orografico ma prestando attenzione dopo abbondanti nevicate ai versanti del Bec de Lievre che possono scaricare e ci si può però mantenere più a fondovalle possibile. Raggiungiamo a quota 2300m un pianoro e proseguiamo per il vallone a destra per pendii molto dolci in direzione SE verso il colle di Roburent. Prima di raggiungere il colle e precisamente all'altezza del Lac de Oronaye (2411 m) proseguiamo nel vallone parallelo sul lato N del lago fino a raggiungere il Pas de Vauclave (2774 m). Qui termina la scialpinistica per la maggior parte degli sciatori perché salire sulla vetta non è sempre molto facile; questi ultimi 100 metri di dislivello possono essere molto facili con poca neve non ghiacciata e possono diventare alpinistici in caso di ghiaccio o di neve abbondante. Discesa: per lo stesso itinerario di salita con pendii molto dolci Tempi di salita: dato lo sviluppo occorrono circa 3 ore Difficoltà MS fino al colle Dislivello: 926 m Buona gita |