Monte Cervet (2984m)

Accesso: Da Cuneo per Dronero e quindi si prosegue fino a Chiappera dove si può parcheggiare in un largo parcheggio sterrato per proseguire a piedi e iniziare l’escursione.
Itinerario: Appena lasciata l’auto ci si addentra nella borgata, si supera la chiesetta e si prosegue per la strada sterrata sulla sinistra fino a imboccare il sentiero che si immette nella piccola vallata in direzione del colle de Greguri.
Il sentiero sale a serpentina costeggiando la rocca Provenzale fino a quota 2200m circa dove si incontra un bivio e si devia a destra per il colle de Rui (foto). Dopo un breve tratto più ripido la vallata si apre e in circa tre quarti d’ora si raggiunge la Colletta (2556 m). Il sentiero prosegue e salendo dolcemente verso Est conduce al colle del Rui
Giunti al colle (2708m) si imbocca un sentiero sulla destra (Sud-Est) diretto verso il monte Cervet. Il percorso diventa successivamente difficile da individuare, pertanto si risale al meglio possibile il pendio detritico che conduce alla vetta del monte Cervet (2984m) dove è situata una croce in metallo
Itinerario di discesa per l’itinerario di salita
Dislivello: 1370
Difficoltà: EE
Tempo di salita: dalle 2h e 45' alle 3h