Margherita (4554) Zumstein(4563) Dufour(4634)

dufour-1

Accesso: Da Romagnano Sesia  si percorre tutta la Valle fino ad Alagna (m 1191) e si sale, con gli impianti fino alla Punta Indren (m 3260)

Itinerario: Dall'uscita della funivia si percorre quel che rimane del ghiacciaio in direzione della Capanna Gnifetti o del Rifugio Mantova ma proseguiremo direttamente alla Capanna Margherita per distribuire meglio la fatica della seconda giornata.

Dormire alla quota di 4559 non è certo esente da problemi, specialmente chi parte da livello del mare, ma si riesce perlomeno a riposare e ad avere una sveglia al secondo giorno ragionevole.

Il percorso fino alla Capanna è facile ma, a seconda del periodo può risultare insidioso per l'apertura dei crepacci, è comunque sempre ben evidenziato dalle tracce delle migliaia di persone che vanno e vengono in zona; si sale  in direzione della Piramide Vincent e poi si piega a NE per giungere al Colle del Lys e da qui possiamo già vedere la macchia nera del rifugio che si raggiungerà con un ampio giro. (ore 4 e 30 circa dall'Indren)

dufour2-2


dufour-3

Giunti alla Capanna possiamo goderci un panorama bellissimo a 360° e se siamo fortunati anche un tramonto che è unico.

Dufour-4

 

Dufour-5

Il giorno seguente con la sveglia alla 5 circa si scendono circa 100 metri di dislivello e ci dirigiamo verso la vicinissima punta Zumstein risalendo altrettanti metri e da qui inizia la parte più impegnativa della nostra gita

dufour-6

Scendiamo per la cresta inizialmente affilata e ripida fino alle roccette facili ma da fare attenzione per poi ritornare su neve e traversare al colle del Papa con discreta esposizione, quindi dopo un tratto pianeggiante che allunga notevolmente lo sviluppo si inizia a salire per misto con passaggi di ll° ma sempre con ramponi ai piedi.

dufour-7

Immagine della cresta fino al colle del Papa

Giunti alla quota massima abbiamo ancora un tratto in piano, fatto di saliscendi impegnativi per arrivare alla croce di vetta.

dufour-8

Discesa: Per la stessa via di salita ma con molta prudenza nella prima parte specialmente se in condizione come nella foto.

Buona gita